top of page

Semi di Valori

ATELIER NATURA

0-6 ANNI



ree


«Luoghi dove i bambini mettono le mani e conversano con la natura»

METODOLOGIA PRIVILEGIATA:

L’APPRENDIMENTO ATTRAVERSO L’ESPERIENZA

L’OSSERVAZIONE DIRETTA e quotidiana della ciclicità stagionale attraverso percorsi polisensoriali in outdoor ed indoor e la documentazione dei processi individuali e di gruppo.

LA TRASVERSALITA’ CULTURALE e non l’apprendimento diviso in modo settoriale.

IL PROGETTO e non la programmazione.

IL PROCESSO e non il prodotto finale.


IL CONFRONTO e la discussione come alcune strategie vincenti della formazione ed autoformazione del docente:

LORIS MALAGUZZI, colui che introdusse l”ATELIER”,spazio pensato ,con una forte valenza concettuale ed etica,come luogo di ricerca,invenzione ed empatia che si esprime attraverso i 100 linguaggi.

MARIA MONTESSORI ,colei che introdusse il principio pedagogico di” aiutare il bambino a compiere,da solo,le conquiste”attraverso l’esperienza diretta e il contatto con la natura.


BRUNO MUNARI , colui che introdusse “giocare con l’arte”attraverso i laboratori tattili, sperimentazioni di svariate tecniche ,con lo scopo di promuovere la capacità di codificazione e rielaborazione che permetteranno lo sviluppo di un pensiero elastico, tendente al “Problem solving”


OUTDOOR EDUCATION:

«SEMI DI VALORI»


INDOOR EDUCATION:

«IL TAVOLO DELLA NATURA»


«C’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la NATURA»

(Jean-Jacques Rousseau)


 
 
 

Commenti


bottom of page